Villasimius: L’Isola dei Cavoli e il suo Faro

Villasimius: L'Isola dei Cavoli e il suo Faro

Villasimius: L’Isola dei Cavoli e il suo Faro 

Villasimius l’Isola dei Cavoli e il suo Faro, a soli 1 km dalla costa di Villasimius, si erge maestosamente un faro sulla piccola Isola dei Cavoli. Questo faro, simbolo di guida e speranza, ha illuminato il percorso dei marinai per più di un secolo, diventando una componente fondamentale del paesaggio di Villasimius.

Alto 14 metri, domina l’isola da una posizione privilegiata, offrendo viste mozzafiato sul mare circostante. La luce del faro svolge un ruolo vitale nella navigazione notturna e può essere vista a una distanza di ben 15 miglia nautiche. Questa luce ha guidato innumerevoli navi attraverso le acque talvolta imprevedibili del Mediterraneo, contribuendo a prevenire incidenti marittimi. 

Oltre al faro, ospita una statua bronzea della Madonna, alta 3 metri, posta sotto il livello del mare dal famoso scultore sardo Pinuccio Sciola. Questa statua è diventata un punto di riferimento per i subacquei e un luogo di pellegrinaggio per i fedeli, particolarmente durante la celebrazione della Madonna del Naufrago, che si tiene ogni anno a luglio.

Raggiungere il faro dell’Isola dei Cavoli è un’avventura in sé. Puoi prendere una barca da Villasimius e goderti un piacevole viaggio attraverso le acque cristalline. Una volta sbarcato sull’isola, dovrai affrontare una ripida salita per raggiungere il faro, ma le viste panoramiche che ti aspettano in cima valgono ogni passo.

L’Isola dei Cavoli e il suo faro sono un gioiello  di Villasimius, un luogo dove la bellezza naturale si fonde con la storia marittima. Quindi, la prossima volta che visiti Villasimius, assicurati di riservare del tempo per esplorare questo luogo affascinante.

Gianmarco P.

La Via del mare Viaggi e Vacanze Villasimius

 

 

Condividi l'Articolo

ARTICOLI RECENTI

Seguici su Facebook